Eurodeputato, esperto di sistemi agricoli e agroalimentari, è ordinario di Economia e Politica Agraria presso l’Università degli Studi di Bologna.
Numerosi i riconoscimenti nazionali ed internazionali. Tra questi, due lauree Honoris Causa e il Titulo de Gran Cruz de la Orden al Mérito Agrario, Pesquero y Alimentario ricevuto dal Re di Spagna Juan Carlos I. Recentemente è stato insignito dall’Università degli Studi di Teramo dell’Onorificenza dell’Ordine al merito “Guido II degli Aprutini”.
EVOLUZIONE & PROSPETTIVE
DELL’INDUSTRIA MANGIMISTICA E MOLITORIA
Chi Siamo
Per rispondere alla crescente domanda di soluzioni integrate e consolidare una pluridecennale esperienza di collaborazione con numerosi progetti condotti in sinergia presso operatori del settore, Versya, Tecnica Elettronica e Verducci Impianti costituiscono AGER (dal latino “Campo”), una Rete di Imprese in grado di fornire al cliente un sistema completo ed efficiente chiavi in mano per la gestione dei processi produttivi e l’ottimizzazione degli investimenti.
ARGOMENTI PRINCIPALI
- Tracciabilità nella filiera agroalimentare
- impatto dell’innovazione digitale e Blockchain
- Rintracciabilità delle produzioni
- Opportunità per il settore zootecnico dalla nuova PAC e dal PNRR
- Prospettive e fluttuazioni del mercato delle commodities.
Agenda della conferenza
SPEAKER
On. Paolo De Castro
Dott. Andrea Cagnolati
La Grain Services da quasi 40 anni è leader nella consulenza e intermediazione delle agricommodities verso il mercato italiano.
Quindici anni fa Grain Services è stato il primo operatore a formare la clientela relativamente all’arbitraggio e integrazione tra materie prime e mercati futures.
Dal 2018, intuendo l’importanza della blockchain, è socio di Iconium Blockchain Ventures, società leader negli investimenti in progetti cripto/blockchain a livello italiano ed europeo.
È relatore a diverse conferenze in Italia, in Europa e nel mondo e collabora con i maggiori analisti e operatori a livello internazionale
Dott.ssa Chiara Corbo
Direttrice dell’Osservatorio Smart AgriFood del Politecnico di Milano e dell’Università degli Studi di Brescia. Laureata in Economia Aziendale, consegue nel 2014 il Dottorato in “Agrisystem” dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Svolge dal 2010 ricerca su qualità, tracciabilità e sostenibilità delle produzioni agricole e alimentari, con un focus sul ruolo e gli impatti dell’innovazione digitale sulla filiera. Autrice di pubblicazioni accademiche e divulgative. ha lavorato all’interno di aziende del settore agrifood e società di consulenza, e collabora con istituti di ricerca in Italia e all’estero.
Dott. Roberto Ranieri
Amministratore Delegato di Open Fields, società che si occupa di trasferimento tecnologico nel settore agroalimentare e in particolare delle filiere della pasta, dei prodotti da forno e di quelle dei prodotti a base pomodoro.
Presidente dell’Azienda Sperimentale Stuard di Parma. Vanta esperienza nel settore della ricerca in Barilla e nel CIMMYT.
Dott. Giuseppe Tresso
Amministratore delegato e fondatore di BEF Biosystem, start-up innovativa per la produzione di insetti edibili e la ricerca di soluzioni industriali per il recupero degli scart.
Ricerca sull’allevamento di insetti edibili, sviluppo del progetto industriale e definizione del modello di business, realizzazione di prototipi per la gestione del ciclo di vita della mosca Hermetia illucens, definizione del modello di collaborazione di filiera in ambito agricolo.
Dott.ssa Valentina Massa
Valentina Massa, Managing Director di Dalma Mangimi, l’azienda di Marene, leader nazionale nella preparazione di alimenti sostenibili destinati alla zootecnia, è stata eletta presidente dell’Effpa, l’associazione che rappresenta a livello internazionale i produttori di mangimi circolari.