EVOLUZIONE & PROSPETTIVE

DELL’INDUSTRIA MANGIMISTICA E MOLITORIA

Chi Siamo

Per rispondere alla crescente domanda di soluzioni integrate e consolidare una pluridecennale esperienza di collaborazione con numerosi progetti condotti in sinergia presso operatori del settore, Versya, Tecnica Elettronica e Verducci Impianti costituiscono AGER (dal latino “Campo”), una Rete di Imprese in grado di fornire al cliente un sistema completo ed efficiente chiavi in mano per la gestione dei processi produttivi e l’ottimizzazione degli investimenti.

AGENDA 2024

Il programma dell’edizione 2024 sarà ricco di relatori di alto profilo, nazionale ed internazionale. Siamo felici di condividere con voi i nomi degli speaker ed i temi trattati!

  • Ore 9.00 – Registrazione e Welcome Coffee

  • Ore 9.30 – Inizio Conferenza

  • Dott.ssa Simona Riccio

AgriFood & Organic Specialist, sarà alla conduzione dell’evento

  • Dott.ssa Lea Pallaroni – Direttrice Generale Assalzoo

“Lo scenario attuale e futuro del settore mangimistico italiano”

  • Dott. Lorenzo Verna – CTO Twiper

“L’intelligenza artificiale nella vita reale”

  • Dott.ssa Ana Hurtado – Direttrice Tecnica CESFAC

“Lo scenario attuale e futuro del settore mangimistico spagnolo”

  • Dott. Ermanno Crivellaro – Magnifeed Technology Evangelist

“L’impronta carbonica sulla produzione mangimistica”

  • Sig.ra Maria Teresa Pacchioli – Ricercatrice CRPA

“La produzione di Alimenti Zootecnici nello scenario del cambiamento climatico”

  • Dott. Floriano Faragò – Ministero della Salute

Direttore presso Ministero della Salute – “La legislazione nel settore mangimistico”

  • Tavola Rotonda

  • ore 13.00 Light Lunch c/o Osteria Bolognese

L'evento è gratuito ma i posti sono limitati!

Relatori di rilievo internazionale

Tematiche attuali

Pranzo presso Grand Tour Italia

Approfondimenti individuali

Materiale di approfondimento

Edizione 2024: Agenda della terza edizione

ore 9:00: registrazione partecipante e welcome coffee

ore 9:30: inizio lavori

Dott.ssa Pallaroni - Assalzoo

Lo scenario attuale e futuro del settore mangimistico italiano

Dott. Lorenzo Verna - Twiper

L’intelligenza artificiale nella vita reale – casi di applicazione

Dott.ss Ana Hurtado - Cesfac

Lo scenario attuale e futuro del settore mangimistico spagnolo

Dott. Ermanno Crivellaro - Magnifeed

L’impronta carbonica sui mangimi

Sig.ra Maria Teresa Pacchioli - CRPA

La produzione di alimenti zootecnici nello scenario del cambiamento climatico

Dott. Floriano Faragò - Ministero della Salute

La legislazione nel settore mangimistico

ore 12:00: Tavola Rotonda

13:00 - Light Lunch c/o Osteria Bolognese

SPEAKER

GOLD SPONSOR

SILVER SPONSOR

Con la partecipazione di

Perchè partecipare alla conferenza

Approfondimenti esclusivi

Insights

Trend Globali

Speaker di rilevanza nazionale

Accesso a consulenza preferenziale

Dibattito aperto con le maggiori aziende del settore

Dall'ultima edizione

Riserva subito il tuo posto al convegno!

Privacy Policy
Cookie Policy